http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_86181 an entity of type: E22_Man-Made_Object

La tavola ha una cornice dorata. Vi è dipinta la Vergine con le mani giunte, avvolta da un manto blu punteggiato di stelle dorate e profilato d'oro che le ricopre il capo velato. Sotto una veste nera con bordi dorati. E' incoronata da due angeli vestiti con una tunica verde. In basso il Bambino, nudo con una grande aureola rossa crociata d'oro, porge l'anello a Santa Caterina, in dimensioni ridotte, inginocchiata davanti a lui sopra un cuscino. 
Unica opera firmata da questo pittore abruzzese, apparentemente ingenuo per una accentuata arcaicita' condotta pero' con raffinatezze squisite ed eleganti. Quella sottile grazia ironica, riscontrabile nel Bambino e nella Santa, non lontana dagli affreschi del Delitio del Duomo di Atri, inducono a datare l'opera nel terzo decennio della seconda meta' del XV secolo. 

data from the linked data cloud