http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_64519 an entity of type: E22_Man-Made_Object
Montatura in filo d'oro con due maglie circolari saldate alle estremità verticali.
Il cammeo è documentato per la prima volta nell'inventario redatto da Sebastiano Bianchi nei primi decenni del XVIII secolo. La composizione è a carattere simbolico; si può suggerire l'ipotesi che la figura a destra sia un'allegoria della città di Firenze (che è rappresentata anche nello sfondo) mentre accoglie un principe mediceo consegnatole da un granduca. Il cammeo per la qualità stilistica può essere ricondotto al XVI secolo.