http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_64026 an entity of type: E22_Man-Made_Object

Base. 
L'aquila è uno degli uccelli eseguiti da Giambologna per la grotta della villa di Castello intorno al 1567. L'artista stesso ricorda l'esecuzione del gruppo di animali in una lettera del suddetto anno a Francesco I de' Medici. Anche Borghini (1584) ed in seguito Baldinucci rammentano i ritratti di uccelli della grotta di Castello; fra essi è da annoverare il presente esemplare. Dall'originaria collocazione l'opera è passata a Boboli e successivamente agli Uffizi, nella seconda metà dell'Ottocento è pervenuta al museo Nazionale. 

data from the linked data cloud