http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_36631 an entity of type: E22_Man-Made_Object
Per l'esecuzione dei lavori alla decorazione pittorica del teatro parte fondamentale ebbe, l'idea del Vanvitelli il quale forni ai pittori figuristi ed ornamentisti i disegni per eseguire le figure e gli ornati della volta. I pittori scelti furono Gaetano Magri, impegnato gi‡ nella Reggia di Portici e Crescenzo La Gamba.
Spicchio trapezoidale di volta raffigurante lo stemma reale sormontato da corona in una cornice ovale costituita da una ghirlanda. Sulla parete superiore di questa cornice sono semisdraiate due donne alate che suonano strumenti a fiato. Nel resto della campitura, decorazioni vegetali.