http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_36629 an entity of type: E22_Man-Made_Object
Per l'esecuzione dei lavori alla decorazione pittorica del teatro parte fondamentale ebbe, l'idea del Vanvitelli il quale forni ai pittori figuristi ed ornamentisti i disegni per eseguire le figure e gli ornati della volta. I pittori scelti furono Gaetano Magri, impegnato gi‡ nella Reggia di Portici e Crescenzo La Gamba.
Nello spicchio unghiato della volta e rappresentata Polimnia musa nell'arte del narratore. E' raffigurata con un piede poggiato su una nuvola, la mano destra volta verso l'alto e la sinistra poggiata su un libro tenuto da un putto alato. Altri putti le volano intorno.