http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_36623 an entity of type: E22_Man-Made_Object
In uno degli spicchi della volta, in un ovale descritto da una ghirlanda Ë raffigurato un putto in atto di volare che tiene nella mano destra un braciere con del fuoco acceso. Alla base dello spicchio c'Ë un piccolo mascherone e il resto della campitura ha una decorazione fogliforme.
Alla decorazione del teatro di corte lavorano una schiera di pittori figuristi ed ornamentisti sotto la direzione dell'architetto L. Vanvitelli egli stesso fornisce ai pittori disegni per eseguire le figure e gli ornati della volta e dei palchetti. Per l'intera esecuzione dei lavori viene scelto il pittore G.magri gi‡ impegnato nella reggia di portici. Il Magri viene contattato nell'agosto del 1768 per dipingere la volta del teatro e i palchetti, accanto al Magri lavora Crescenzo La Gamba pittore figurista gi‡ impegnato nella decorazione della sala principale del casino dei Casacalenda a Ercolano.