http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_36621 an entity of type: E22_Man-Made_Object
Secondo la mitologia Apollo, uccide il serpente Pitone, nemico di sua madre Latone, che si nascondeva sul monte Parnaso. Questa iconografia rappresenta il re Ferdinando IV che schiaccia il vizio e un inno al secolo felicissimo del regno di s.m. il re Ferdinando IV. L'artista pone al centro la figura di Apollo personificazione del re dipingendo alla maniera voluta dal Vanvitelli che pur partendo dalla tradizione barocca napoletana, si mostra orientato verso un moderato classicismo.
Apollo e coronato d'alloro, circondato dal disco solare che tutto illumina con i suoi raggi per dimostrare che egli Ë il sole che tutto vivifica. Sotto ai suoi piedi e il drago Pitone colpito alla gola con una freccia simbolo del vizio, con la sinistra si poggia sulla aurea lira, simbolo dell'armonia che promana dal savio ministro.