http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_36117 an entity of type: E22_Man-Made_Object

"La credenza" non contiene pi˘ gli oggetti della vita quotidiana: essa Ë diventata una sorta di monumento all'artista-Narciso, la cui testa in gesso Ë ossessivamente ripetuta come un'eco. L'opera, sollevata dal pavimento, levita in un bianco abbagliante di solarit‡ mediterranea. Soltanto lo specchio del fondo Ë infranto e cupo, e Narciso ha gli occhi chiusi, perchË ormai gli Ë interdetta la visione. 
La credenza Ë stata esposta la prima volta nel 1964 in occasione del "Premio Scipione", nel 1966 alla Quadriennale di Roma per la mostra "Linee della ricerca artistica in Italia 1960-1980", e nel luglio 1984 nella Villa Campolieto (Ercolano) per Terrae Motus 

data from the linked data cloud