http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_36116 an entity of type: E22_Man-Made_Object
Il dipinto raffigura i teschi, antiche architetture barocche, che sono poggiati sul fondo di un mare oscuro. Con la sola forza delle braccia e delle gambe i nuotatori sfilano snelli tra le orbite vuote e le bocche ghignanti, formando a loro volta un'architettura sottile e fluttuante, che si muove da sinistra a destra, per ritrovare la luce. E' la lotta ardua e silenziosa dell'artista per superare gli scogli, gli ostacoli che si oppongono alla sua realizzazione.
Il lavoro Ë stato esposto nel 1983 all' Institute of Contemporary Art, e successivamente nel 1984 nella Villa Campolieto (Ercolano) per Terrae Motus.