http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_36081 an entity of type: E22_Man-Made_Object
Quadro raffigurante una scimmia ritagliata che, auspicando leggerezza e capacit‡ di rinnovamento sembra fluttuare tra montagne (di palo in frasca).
Quando Boetti parla della scimmia che salta di palo in frasca allude alla leggerezza del pensiero, al moto continuo della mente da un punto all'altro, alla libert‡ ed alla gioia dell'artista. L'immagine della scimmia che salta compare anche in qualche affresco della civilt‡ minoica, testimonianza di un'antica civilt‡.Alighiero Boetti ha visto la pittura come un "tradimento" degli ideali (artistici e politici) esplosi nel Sessantotto: dipingere rappresenta una sorta di distacco dal mondo reale, un distacco da guardare con disprezzo, per chi - come lui - si sente direttamente coinvolto dal presente e dalla cronaca.