http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_36062 an entity of type: E22_Man-Made_Object

Girolamo Starace affresca la volta della Scala Regia sotto il dominio spirituale di Francesco Solimena.Tipico rappresentante della corrente tardo barocca, usa la tecnica di far penetrare il colore in tutta la grossezza dell'intonaco alla maniera di Lanfranco e Guido Reni, anche se la pittura dello Storace risulta notevolmente pi˘ fiacca e mano ardita nel tessuto spaziale rispetto a quanto succedeva normalmente in quell'epoca. 
Affresco. Nella seconda volta ellittica Ë rappresentata la Reggia di Apollo, col Dio seduto su una nuvola tra Mercurio, Minerva e le Muse. Sotto di lui, le personificazioni allegoriche delle arti insieme una donna alata che caccia via il tempo con le falci. 

data from the linked data cloud