http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_35660 an entity of type: E22_Man-Made_Object
Iniziato verso il 1778 - 79 e terminato nel 1781ml'affresco presenta lo stile tipico del Fischetti, personalit‡ di maggior rilievo nella pittura napoletana accanto all'anziano Bonito in cui il barocco viene stemperato in una resa classicista delle forme.
L'affresco occupa la parte centrale del soffitto entro un riquadro di forma ottagonale con quattro lati curvi e raffigura Proserpina che, uscita dall'Erebo, si presenta a Cerere, dea delle messi, seduta e attorniata da ancelle e pastori.