http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-work_22861 an entity of type: E22_Man-Made_Object
Nel dipinto sono rappresentati varie figure di uomini,donne e satiri che animano una scena conviviale. A sinistra compare Mercurio con il caduceo retto dalla mano destra. Predominano nelle vesti dei personaggi vari colori come il rosso, l'azzurro o il bianco.
Il dipinto è una copia del Festino degli dei di Giovanni Bellini, terminato da Tiziano e ora alla National Gallery di Washigton. Una seconda copia è presente alla National gallery di Edimburgo. Sia l'opera conservata a Castel Sant'Angelo che quella di Edimburgo sono state inizialmente attribuite a Poussin. Berenson (1966) attribuisce il dipinto di Edimburgo al pittore francese, negando l'attirbuzione a Poussin per l'opera conservata a Castel Sant'Angelo. Il Thullier (1966) pur notando nel dipinto di Castello una marcata impronta seicentesca, nota che " il nome di Poussin non è sostenuto da nessuna prova precisa"