http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-coll_493 an entity of type: E78_Collection
Il Museo Nazionale di Palazzo Reale si trova sul Lungarno Pacinotti, in un palazzo cinquecentesco disegnato dal Buontalenti che è stato per secoli corte e residenza delle case regnanti dei Medici, dei Lorena e dei Savoia. Il palazzo è stato ristrutturato nel 2001, recuperando ambienti e collegamenti con gli edifici adiacenti che costituivano il complesso della corte granducale. Progettato come museo della corte e dei costumi pisani, il museo conserva l%u2019aspetto della residenza patrizia, con gli arredi e la mobilia dei secoli XVII-XIX, e raccoglie numerose testimonianze delle famiglie che vi hanno abitato: dipinti, ritratti, arredi, arazzi, armature. Citiamo in particolare gli arazzi da guardaroba dei Medici, di manifattura fiamminga e fiorentina, e le antiche armature del Gioco del Ponte risalenti ai secoli XV e XVII. Degno di nota è il prezioso scomparto di predella proveniente dal polittico di San Nicola da Tolentino, dipinto dal giovane Raffaello nel 1500. Tra i dipinti opere di Rosso Fiorentino, Bronzino e Antonio Canova. Oltre agli arredi e agli ambienti recentemente restaurati, vi si trovano importanti esempi del collezionismo cittadino.