http://dati.culturaitalia.it/resource/oai-culturaitalia-it-museiditalia-coll_319 an entity of type: E78_Collection
Nella Pinacoteca sono esposte le opere dei pi˘ rinomati artisti del Settecento, come le vedute dei Porti del Regno del pittore Jacob Philipp Hackert, preziose sotto l'aspetto artistico e fondamentali documenti dello stato dei luoghi, cui segue l'iconografia, prevalentemente borbonica, a partire dall'evento da cui scaturÏ la conquista del Regno di Napoli da parte dei Borbone: il matrimonio tra Filippo V re di Spagna ed Elisabetta Farnese duchessa di Parma e Piacenza. Nell'ala nord Ë allestita la ritrattistica reale, a partire dai Fasti Farnesiani, che costituiscono una parte rilevante delle collezioni settecentesche borboniche di Napoli e Caserta.